Incontro “Ripensare l’autismo”.
L’azienda agrituristica Don Peppe Green, l’Associazione Communitas e la Cooperativa sociale L’Arte dell’Incontro, forti della comune sensibilità per l’area della fragilità, hanno organizzato per lunedì 24 giugno, alle ore 17,30 un convegno sull’autismo, in località Sant’ Angelo in Formis, nel territorio del Comune di Capua (CE).
Il tema è di grande attualità e di altrettanto interesse sia per la gravità che per il costante aumento del numero di casi con sintomi assimilabili allo spettro autistico.
L’argomento proposto Ripensare l’autismo affronta la problematica nell’ottica del privato sociale, immaginando il Villaggio Green come parte trainante nella gestione dell’autismo e soprattutto offrendo concretamente la possibilità della presa in carico del soggetto autistico e della sua famiglia declinata attraverso un progetto di vita che offra soluzioni ai bisogni che cambiano nelle varie fasi della vita.
Tutto, attraverso l’offerta di servizi che hanno alla base la solidarietà e la sostenibilità, la creazione di un ecosistema vicino a ritmi di vita naturali e green.
L’evento è patrocinato dalla Regione Campania e dalla Città di Capua.
SALUTI
Gaetano Cortese – Azienda agrituristica Don Peppe Green
Almerigo Pantalone – Presidente Associazione Communitas
Adolfo Villani – Sindaco Città di Capua
INTERVENTI
Gerardo Casucci – Neurologo
Ripensare l’autismo alla luce delle terapie con migliori evidenze scientifiche e nuove prospettive
Carmine Lauriello – Medico Dirigente Asl Caserta
Ripensare l’autismo: come trasformare una difficoltà in opportunità
Alessandro Bassi – CMO Truesense srl
Ripensare l’autismo alla luce dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie come “il Mate”
Bruno Cortese – Presidente cooperativa sociale Arte dell’Incontro
Autismo e “Villaggio Green”
Carlo Borgomeo – Presidente ASS-Aeroporti, già presidente della Fondazione con il Sud
Il privato sociale, il capitale che serve
CONCLUSIONI
Felice Casucci – Assessore regionale Turismo e Semplificazione amministrativa
***
Al termine dell’evento seguirà una degustazione di prodotti del territorio curata dallo Chef Renato Martino.